- Banana bread-
Il banana bread è uno dei dolci che io preparo più spesso, un po' perchè è l'ideale per smaltire le banane che immancabilmente stazionano nel portafrutta, ma soprattutto perchè mi piace moltissimo. E' ottimo a colazione, ma anche al pomeriggio con una buona tazza di tè. Questa è la versione quasi classica, ma si può fare in molti modi diversi, si può per esempio aggiungere della frutta secca, o del cacao oppure del cocco... se volete sbizzarrirvi, nel web si trovano tantissime versioni per tutti i gusti.
Banana bread |
Ingredienti
350 g di farina con amido |
Frullare le banane e mettere da parte. In un mixer amalgamare l'olio con lo zucchero, aggiungere le uova, le banane frullate, l'estratto di vaniglia e la farina setacciata con il cremore tartaro, il bicarbonato e la cannella. Riempire uno stampo da plumcake e cuocere a 170° per 45 minuti circa (fare la prova stecchino). |

Adoro il banana bread il suo profumo e il suo sapore è inconfondibile e come sempre il tuo è sublime!!!
Tesò come promesso ho appena partecipato al tuo bellissimo contest!!Baci,imma
ma sai che non l'ho mai fatto?? magari proverò la variante con il cocco.. come da te suggerito.. buon we
è perfetto…chissà che sapore delizioso…
adoro questo pane ma chissà perchè non lo faccio mai…forse perchè mia figlia odia le banane, mah.
Secondo me, buono com'è, lo mangerebbe assolutamente!
Buon fine settimana, un abbraccio
Questo cake è una delizia, e le tue foto eccezzionali come sempre!
ti auguro un sereno e riposante WE 🙂
Alice
Il banana bread è uno dei miei dolci preferiti, da quando l'ho scoperto me ne sono innamorata perdutamente. Anche se sta diventando difficile far sopravvivere le banane con l'idea della torta, mi tocca metterle sotto chiave :)) Sembra una piuma di sofficità quella fetta e tra cannella e zucchero di canna chissà che profumino delizioso. Vado a far scorta di banane ^_^ Un bacione, buon week end
Sai che in questo periodo (perché io vado a periodi, sì! Ahahahhah) mi frulla nel cervello proprio il "banana bread"? Mi sa che è giunta l'ora di provarlo! La tua versione "quasi classica" mi ispira moltissimo: mi sa che ti copio! 😀
Delizioso!!!
mai provato ma immagino che delizia
Amo pochissimo le banane come frutto… non ho mai pensato di metterle nell'impasto di un dolce.. chissà se così risucirei a gradirle!! Il tuo sembra favoloso.. anche all'interno! baci e buon w.e. 🙂
Devo provarlo anche io, anche se l'ho visto molte volte sui vari blog non l'ho mai fatto. Sono curioso di vedere come rendono le banane nell'impasto!
Marco di Una cucina per Chiama
ma che meraviglia! complimenti, cara! è sicuramente da provare 🙂
sai cosa metterei su quella bellissima fetta? una spalmata abbondantissima di marmellata di fragole, che ne dici ci sta bene?. Baci
Io l'ho preparato una o due volte ed era anche buono, ma non aveva nemmeno lontanamente la mollica deliziosa che vedo nelle tue foto. La prossima volta, stai certa, userò la tua ricetta ;o)
voglio provarlo anch'io…presto lo farò!!!!complimenti per il tuo blog!!!!fantastico e fotografie meravigliose! diventiamo amiche???di dove sei? io sono alessandra da trento e ho aperto il mio blog da un mesetto!! vieni a trovarmi e se ti va sostienimi…ne ho bisogno!!! 🙂
Ecco il banana bread è uno dei dolci che non abbiamo mai provato, ma che ci ha sempre ispirato moltissimo! Bellissima presentazione e davvero gustosa!
baci baci
ne ho sentito parlare tanto ma non l'ho mai fatto…ho giusto 2 mega banane tutte annerite da far fuori.mi sa che domani mi ci metto d'impegno !!
Es un dulce muy rico. Preciosa fotografía!!
Besos
è una vera meraviglia, buonissimo!!!
Che buono questo loaf alla banana, molto british!
brava!
perfetto per me lo faccio appena ho tutti gli ingredienti, grazie!
nuuu, ma sai che sto scrivendo il post per un simil-banana-bread-molto-simil? e senza farmi mancare nè cocco nè cioccolato, ihihih!!!
meraviglioso il tuo, e naturalmente foto ineccepibili come sempre!
Ottimo per colazione e merenda! Conservami una fetta! :))
mai fatto questo pane, sembra buonissimo ! buon we…
ma sai che io invece non l'ho mai fatto? Prima o poi mi devo davvero decidere!!
è davvero ottimo, mia figlia ne va pazza…
mai fatto ma ci posso pensare…
il tuo è molto invitante!
Questa settimana provo a farlo visto che mi sembra semplice e veloce. Il tuo è perfetto.
Mai mangiato il banana bread, ma credo sia un ottimo modo per consumare le banane troppo mature!
io devo recuperare….non l'ho mai assaggiato….me ne allunghi una fettina????
anche io ho postato la mia versione, nell'impasto ci metto anche la ricotta che lo rende morbidissimo e in più aggiungo le noci..ma come dici tu lascia spazio alla fantasia e alle reinterpretazioni..è sempre buonissimo!
l'ho mangiato un paio di volte ed è buonissimo! Ma non mi sono ancora decisa a preparalo! Bravissima! Ciaoo!
Ciao! Buonissimo il banana bread !!! Come hai detto si può fare in mille modi, io ho postato quello preso dal libro "buon appetito america" ed era fantastico … Se passi da me c'è una sorpresa, forse gradita, spero, per te!
Non ho mai preparato questo dolce, ma mi ha sempre incuriosita!
A guardare l'aspetto super goloso del tuo, credo di essermi persa molto!! 😉
Bacioni cara!
Non l'ho mai assaggiato ma sembra veramente buono. Lo proveremo prossimamente!
Un abbraccio
Questo lo devo provare!!! 🙂