- Crostata con miele di acacia e zucchero muscovado alla marmellata di limoni -
Senza dubbio la crostata è il mio dolce preferito, che sia di frutta fresca o di marmellata a me piace un sacco. Per questa crostata ho fatto una frolla con il miele di acacia e lo zucchero grezzo muscovado chiaro, che mi piace molto per il suo sapore un po' caramellato. L’ho poi farcita con la marmellata di limoni che ho fatto un mesetto fa e che, per il suo sapore asprigno, ben si presta ad essere utilizzata per farcire i dolci.
Crostata con miele di acacia e zucchero muscovado alla marmellata di limoni |
Ingredienti:
350 g di farina 00 |
Inserire nella planetaria tutti gli ingredienti tranne la marmellata e impastare finchè siano ben amalgamati. Togliere dalla planetaria e formare una palla.
Con il mattarello formare un cerchio su un pezzo di carta forno con 2/3 dell’impasto, poi con delicatezza adagiare il cerchio in uno stampo per crostata (adeguatamente imburrato e infarinato, a meno che non usiate il silicone), farla aderire bene ed eliminare la pasta in eccesso. Bucherellare con una forchetta il fondo e distribuirvi sopra la marmellata di limoni. Con la restante pasta formare 6 strisce e adagiarle incrociate sulla marmellata. Se avanza della pasta con un piccolo coppapasta tagliare delle formine a stella e inserirle tra una striscia e l’altra. Cuocere in forno già caldo a 160° (tenete presente che il mio forno è molto potente, voi regolatevi con il vostro) per 20-25 minuti. |
Con questa ricetta partecipo al contest del blog ... la cultura del frumento

MMMMM buona questa crostata. Sai che lo zucchero muscovado chiaro non l'ho mai visto?
Buona anche la marmellata di limoni, quando vado in sicilia ad agosto la insegno a mia mamma, che loro si che hanno i limoni buoni, grazie per l'idea, un bacione.
che meravigliosa crostata, complimenti! bacioni!
Interessante, sai che non ho mai mangiato una crostata con la marmellata al limone?! Devo provarla!!
Stupenda davvero! se ce l'avessi davanti in questo momento non durerebbe un secondo! :)) Bravissima! Alessia
Che idea fantastica, miele e crema di limoni insieme nella stessa ricetta! 😛
Splendida e molto raffinata!!! Complimenti cara, un abbraccio
complimenti vivissimi per il tuo premio del molino chiavazza!
Per me chissà… magari un'altra volta. Felice per te, brava!
complimenti, Donatella, una ricetta molto bella, sia per la pasta che per la marmellata.. vittoria e citazione davvero meritate 😉 !!
Complimenti!!!