- Paste di meliga senza glutine -
Le paste di meliga sono dei deliziosi biscottini di origine piemontese e più precisamente della zona del cuneese. Lo so, non è certamente una ricetta nuova per questo blog, infatti queste Paste ve le ho già proposte ben due volte in passato, qui e qui.
Però questa volta sono un po' diverse: sono completamente senza glutine. Insieme alla farina di mais fumetto, da cui prendono il nome queste delizie, ho utilizzato il mix di farine senza glutine per dolci Lo Conte, che contiene farina di riso, amido di mais e fecola di patate. Il risultato è un biscotto buono allo stesso modo, ma più leggero e friabile.
La mia Pasqua? No, niente mangiate luculliane, ho pranzato con una semplice pasta al forno, che vi posterò prossimamente, e poi ho trascorso parte del pomeriggio a preparare queste deliziose paste.


- 220 g di farina di mais fumetto
- 180 g Mix di farine senza glutine per dolci Lo Conte
- 150 g di zucchero
- 150 g di burro
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- ½ cucchiaino di cremore tartaro
- ¼ cucchiaino di bicarbonato
- Formare una fontana con gli ingredienti secchi (le farine setacciate, lo zucchero, il sale, il cremore tartaro e il bicarbonato) al centro aggiungere l'uovo, il burro leggermente ammorbidito, la vaniglia e amalgamare.
- Far riposare una mezz'oretta l'impasto in frigorifero, quindi riempire una sac à poche con punta a stella e formare degli anelli su una placca da forno ricoperta di carta forno.
- Cuocere 10-15 minuti in forno già caldo a 170°
- Inserire nel boccale tutti gli ingredienti, 30 sec./Vel. 4 e poi 1 min. Spiga
- Risulterà un impasto simile ad una pasta frolla.
- Far riposare una mezz'oretta l'impasto in frigorifero, quindi riempire una sac à poche con punta a stella e formare degli anelli su una placca da forno ricoperta di carta forno. Cuocere 10-15 minuti in forno già caldo a 170°

posso averne un chilo….non meno visto quanto sono belle! grazie e buona giornata 😀