- Polpette di merluzzo e...Oggi cucino per... -
Prima di parlarvi della ricetta di oggi vorrei salutare e ringraziare la carissima Alessia del blog Dolcezze di Nonna Papera per aver dedicato a me e al mio blog uno spazio nella sua interessante e simpatica rubrica "...oggi cucina per noi...".
E' un angolo nel quale Alessia ogni settimana presenta una foodblogger, le fa un'intervista e pubblica una sua ricetta... trovo che sia un bel modo per conoscersi un pochino di più, quindi, se avete voglia di scoprire qualcosa di me, leggete qui.
Questa ricetta nasce dall'esigenza di smaltire un avanzo di merluzzo che avevo ammollato per un'altra preparazione e di cui vi parlerò più avanti.
Sono delle polpettine davvero gustose, un ottimo finger food ideale per un aperitivo o, se accompagnato da una salsina, per un antipasto semplice ma sfizioso.
Polpette di merluzzo |
Ingredienti:
250 g di merluzzo |
Privare della pelle e delle lische la polpa di merluzzo, tritarla con la mollica di pane e l’aglio, unire l’uovo, due cucchiai di pangrattato, il prezzemolo tritato, sale, pepe e amalgamare bene. Formare delle polpette, passarle nel pangrattato e friggerle nell’olio caldo. |

adoro qualsiasi cosa sottoforma di polpette, il pesce tantissimo e le tue polpettine sono perfette!
Buona giornata cara 🙂
Buonissime e sfiziosi!
una tira l'altra…che bontà…
che buone queste polpette.. me le segno io le adoro..
ottime davvero le polpette di merluzzo ^^ ora vado a curiosare sull'intervista ^^ un bacione grande tesoro <3
Buoooone! Adoro le polpette!
Una ricetta di riciclo tesoro con i fiocchi…fossero tutte cosi gustose le ricette di riciclo:D!!!Buonissime queste polpette le preparerò di sicuro ai miei cuccioli!!bacioni,imma
Sfiziosissime e proprio gustose ^_^ Merluzzo o baccalà, visto che hai detto di aver ammollato il pesce? In ogni caso, l'uno o l'altro sono deliziose a prescindere 🙂 Un bacione, buon we
Ciao Fede, ho usato il merluzzo sotto sale e l'ho tenuto a bagno 3 giorni
le foto di queste polpette sono talmente invitanti che quasi quasi per un giorno dimentico di essere vegetariana!!! ma quanto sei brava!!!! baci
sono davvero favolose! mi salvo la ricetta!
Ciao!Anch'io ho provato a farle una volta ma ho lasciato il merluzzo troppo poco in ammollo e le polpette sono venute salatissime!Un disastro…Se ti va passa a vedere i miei "non disastri". Alessia
Ho letto la tua intervista da Ale.. e mi è piaciuta!!!!! ribadisco i complimenti fatti di là.. sei bravissima nel cucinare.. nel presentare il piatto e nella fotografia!!!! Ottime le polpette baci e buon w.e. .-)
Sfiziosissime queste polpettine, un ottimo modo di insaporire il merluzzo!
gustosissime queste polpettine e potrebbero partecipare al mio contest se ti va
http://paneeolio.blogspot.com/2012/02/la-sagra-della-polpetta.html
e le foto lasciano a bocca aperta , sono stupende. baci Laura
secondo te.. se le faccio al forno vengono bene ugualmente? l'impasto mi piace.. davvero molto! ma proverei con la cottura light.. che dici?
Ciao Luisa, molto spesso le polpette le cuocio anch'io al forno, le trovo ugualmente buone
deliziose devo provarle x i miei bimbi
talmente delicate che sono anche un secondo perfetto per nascondere il pesce "antipatico" ai bambini! Però hai ragione ottimo antipasto per adulti!
buon WE
p.s. adoro le tue foto!
un modo splendido per far mangiare un pò di pesce anche a chi storce il naso! un bacione….
Buona questa variante polpettosa del merluzzo!!
Grazie a te Donatella…anche oggi ci offri un'idea sfiziosa e ci regali fotografie vive!!!! Bacio grande…io ti seguirò sempre e da te faró scuola
Che buoneeeeeee!!!!! 🙂
bellissime foto, buona la ricetta, e interessante l'intervista, un baciotto e non lavorare troppo mi raccomando!
Donatella, le tue foto sono sempre eccellenti, la presentazione pure…che dire, in questo modo le tue polpettine sono ancor più invitanti! Buon we
adoro le cose che si creano con ingredienti utilizzati per altro, adoro le polpette e le tue fotine, brava Dona!
p.s. carina anche l'iniziativa delle interviste.
guarda io non amo il merluzzo.. ma queste polpette mi ispirano parecchio!! le provo e ti faccio sapere!! se mi piacciono e mangio il merluzzo sarai il mio mito ^_^
Queste son le ricette che mi fanno impazzire…bravissima!
simo
donatella ma che cbuone sono queste polpette???????? me le mangioooo tute in in sol boccone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! che delizia tesoro!
salvo e inserisco nella rubrica..posso?
Ciao Giulia, certo che puoi!
adoro queste polpettine…un bacio
Che bel FRITTO ……
che buone.. anch'io ho fatto delle polpettine simili ieri.. c'è niente da fare i fritti sono cos' goduriosi…
fantastiche anche le tue foto! da mangiare anche quelle 🙂
Splendide! Continuo dire che che devo fare le polpette con il pesce e poi invece salto sempre è pensare che sono buonissime ed invitanti, basta guardare queste!!!! Baci
La cucina del riciclo offre sempre sorprese. Fanno venir fame queste polpette.
P.S. Mi è piaciuta la tua intervista. 🙂
ho l'acquolina in boccaaaa! che buone queste polpettine di pesce croccantose!
Mi sembra un'idea perfetta per cucinare il merluzzo……mi piacciono…segno…….
wooow mai fatte.. voglio proprio provarci.. tutto ciò che diventa polpettoso mi intriga 🙂
buonissime e sfiziose….Baci
sfiziose, mi piacciono!!!
ma buoneeee !!! potresti inserirle nella mia raccolta, ti aspetto
gnam, gnam, molto invitanti queste polpette di pesce, buon WE, un abbraccio SILVIA
golosissime! Le pregusto con una salsa aïoli..
bravissima come sempre…
Bella idea Giuliana, con una salsa aioli sarebbero perfette…
Buone queste polpettine mi sembrano ottime! Morbide dentro e croccanti fuori… Devono essere splendide!
Ribadisco quello che hanno detto tutte… polpette super… foto… anche 😉
Buone, golose, da rifare assolutamente!!! checché se ne dica, a me il merluzzo piace già di per sé, in questa maniera è buonissimo!!
Sembrano la fine del mondo, incredibili!!!
sono semplicemente perfette! complimenti, tesoro! annoto la ricetta! stupende le foto 🙂
questa è un altra ricetta da copiare…
quando il piccolo deve mangiare pesce
è sempre una lotta.
questo è sicuramente un modo simpatico e forse anche più gustoso 😉
grazie per l'idea e complimenti per la presentazione.
Baci tesoro
qualsiasi cosa si chiami polpetta entrerà di diritto nella mia cucina! ^_^
♥♥
Le polpette mi ispirano sempre tantissimo. Non resisto dal mordicchiarle. Mi piacciono i cibi croccanti fuori e morbidi dentro. E poi quando si tratta di fritto, chi può resistere?
Riesci a rendere speciale qualsiasi cosa tu faccia, merito della tua bravura culinaria e del grandissimo dono che hai nel presentare sempre al meglio le tue pietanze! 🙂
Chi potrebbe resistere?…io le azzannerei tutte le tue polpette!!! 😉
Bacioni cara e buona serata!
ciao scusami tanto per il ritardo ma ho avuto milioni di cose da fare, ho aggiunto la tua ricettina polpettosa alle altre. grazie baci Laura
e se ne hai altre manda pure :))))