- Torta salata con carote e ricotta -
Se già prima ero una fan della ricotta, da quando Assunta ed io abbiamo indetto il contest "Trasformiamo la ricotta" non esiste che io ne sia sprovvista, di mucca, di capra o di pecora, ne ho sempre in frigorifero.
Così ogni tanto posto qualche ricetta che sarebbe perfetta per il contest...se io potessi partecipare :D. A proposito, non avete ancora partecipato? Vi aspettiamo, avete tempo fino al 15 aprile!
Qualche settimana fa acquistai una bella quantità di ricotta di capra e di carote biologiche che utilizzai per preparare due torte, quella dolce ve la presentai qui, quella salata ve la faccio assaggiare oggi.
La pasta brisè, come vi ho già parlato in questo post, è talmente facile da fare che ormai la preparo sempre in casa, basta utilizzare un unico accorgimento per avere sempre una pasta perfetta: usare ingredienti e utensili ben freddi.
Torta salata con carote e ricotta |
Ingredienti
Per la pasta brisè: 200 g di farina Per il ripieno: 600 g di carote pulite |
Preparare la pasta brisè (qui il procedimento). Cuocere al vapore le carote tagliate a pezzettini. Schiacciarle con una forchetta e una volta fredde amalgamarle con la ricotta, lo stracchino, il parmigiano, l'uovo sbattuto leggermente, un pizzico di noce moscata, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Riprendere la pasta brisè dal frigorifero, stenderla con il mattarello (raffreddato in frigorifero per qualche minuto) formando un cerchio regolare e adagiarla in uno stampo per crostate coperto di carta forno. Versare il composto ottenuto sulla pasta, livellare, decorare con qualche fogliolina di prezzemolo e cuocere in forno già caldo a 190° per 30 minuti. |

bellissima , sei riuscita a far diventare una semplice ricetta in un capolavoro fotografico, ciao carissima e buona giornata!
bellissima e originale, ma sai che non mi era mai venuto in mente di fare una torta salata con le carote?! Da provare assolutamente è così invogliante e colorata!
baci
Alice
Che colori meravigliosi ha questa torta salata tesoro cosi ricca e gustosisisma!!baci,Imma
ma sai che le carote nella torta salata le ho provate per la prima volta la scorsa settimana? non so perché me le ero perse… ci stanno una favola!
Bellisima, tra l'altro io le carote le uso poco perchè non è che mi sembrano così versatili, e invece…mi hai risolto il problema di cosa cucinare stasera!
Super buona!!!
Bellissima questa torta, se riesco partecipo volentieri al tuo contest!
Camy
Mmmmmm, una vera delizia!E poi le foto….beh, da sballo!
Molto carina la decorazione con le foglioline di prezzemolo..
una torta salata carote e ricotta non l'ho mai provata… buona idea!
roberta
Sai che amo le torte rustiche… ma sai che non avrei mai pensato a mescolare assieme carote e ricotta???? ottima idea.. e stupende foto come sempre.. v
Anche io tengo sempre della ricotta in frigo..sono una ricotta addict..questa torta salata è un portento! Buona giornata !
con le carote!! mai fatta la torta salata con questo ortaggio.. che tra l'altro trovo assolutamente grandioso, eclettico.. colorato.. buono.. la provo! mi sembra semplice e delicata! baci
delicata e buonissima immagino questa quiche!
Per mia figlia anti-verdura andrebbe benone…mi segno la ricetta!
Un abbraccio e buona Pasqua
Decisamente mi dovrò dare una mossa per partecipare al tuo contest… mannaggia il tempo che vola e va! E poi trovo questa torta con ricotta e carote. Io la ricotta la metto ovunque, ma con le carote non ho mai provato!!! Bacione
Ma che buona questa quiche, insolito l'abbinamento carota e ricotta…incuriosisce il palato!!!Come faremmo senza ricotta, la sua presenza non delude mai, un kiss.
Anch’io sono una fan della ricotta e pure delle carote ma al di là di sgranocchiarle come un coniglio difficilmente penso ad usarle in altro modo. E invece una torta salata mi sembra un’ottima idea, gustosa e anche dal bellissimo colore solare. Sarebbe perfetta per il pic nic di pasquetta…confidando nella clemenza del tempo! Un bacione, buona serata
Ciao, bellissima l'idea di adagiare così il prezzemolo sopra. Davvero brava! Un abbraccio e buona Pasqua
Semplice e bellissima… non è da tutti.
che bella torta salata,colorata e molto gustosa!!!
Come sono solita mi riduco sempre agli ultimi giorni per partecipare ad un contest…ma vi parteciperò!!!!
La tua torta salata è magnifica e magnifiche sono le fotografie.
Buona pasqua a te cara Donatella.
Mi piace l'abbinamento ricotta e carote. Foto stupende come sempre.
sofisticata seppure semplice! mi piace molto!
wow Dona!!! Ottima torta salata….ti abbraccio forte =)
molto chic e assolutamente splendida a vedersi! un abbraccio…
Adoro le torte salate e questa qui è molto sfiziosa, trovo originale l'abbinamento degli ingredienti! Un bacione
Che colori stupendi!!
Troppo bella e troppo buona….un bacino stefy
buonissima donatella davvero molto particolare complimenti
questa è mia, bella e sicuramente ottima, buona serata !!!
Come sempre le tue ricette son sempre bellissime e buonissime 🙂 In casa mia la ricotta non manca mai, l'utilizzo davvero moltissimo e l'adoro.. mi sto chiedendo perchè ancora non partecipo al vostro contest 😀 prendo il banner va ^^
Un bacione mia cara
mai fatta una torta salata con le carote, ha un colore bellissimo poi la decorazione con il prezzemolo è graziosissima!!! io sono con te.. "ricotta.." presente!!!
I miei complimenti le foto sono speciali!!! Sinceramente le mie foto fanno pena..ma diciamo che vale l'impegno!!!!!
piacere di conoscerti
Francesca
Bellissima, buonissima e poi il tocco delle foglioline sulla superficie e' davvero di grande raffinatezza!
Conosci la mia pignoleria, quindi se ti dico che questa torta è perfetta (ho notato perfino la disposizione delle foglioline di prezzemolo) fidati, perchè è così!!! 😉
Bacioni
Espectacular y exquisita me encantan las tortas saladas,feliz pascua llena de bendiciones ,suerte en el concurso,abrazos y abrazos.
Mi piace questa torta carotosa 🙂 il colore e' bello caldo e con la ricotta insieme agli altri formaggi deve essere buonissima !!! Bacioni
Le tue ricette sono sempre super deliziose e i piatti sono sempre presentati in modo impeccabile e con foto stupende.
Non ho mai provato la ricotta di capra, di solito uso quella di pecora, talvolta quella di mucca.
Questa torta salata deve essere squisita.
Vista la facilità con la quale realizzi ogni volta la pasta brisé mi dovrò decidere a sperimentarla… 🙂
Semplicemente favolosa! In questa torta c'è tutto quello che mi piace, e non manca di colore e allegria!
Che bontà questa torta! adoro la ricotta di capra, e con le carote sembra davvero delicata ma gustosissima. ciao!
Mi piace, da non credere ma qui in Nuova Zelanda la ricotta e' un po' un lusso, costosissima!!! Lo stracchino poi e' introvabile :-(. Almeno ci sono le carote :-).
Comunque mi piace, magari potrei fare ricotta e feta, visto che la feta si trova dappertutto e costa poco :-). Cosa ne dici?
Buona Pasqua
Ciao
Alessandra
Ciao, tanti auguri per Pasqua e passa dei bei giorni.
Ciao complimenti ,bello il tuo blog mi sono unita hai tuoi lettori fissi passa ha trovarmi se ti va io sono ISABELLA ti aspetto smac
La Pasqua con questa torta è sicuramente più buona, Auguri, un abbraccio SILVIA
Ecco il tocco che serviva per Pasqua!!Spero sia uscita bene la mia!Tanti auguri!